
Food art, ecco i quadri fatti con il cibo
Dai tempi di Arcimboldo il cibo, vero o dipinto, è sempre stato un elemento molto presente nell’espressione artistica. Appunto di solito parliamo di composizioni vegetali o più in generale di nature morte, dove protagonisti assoluti sono cacciagione, ortaggi, animali e altri alimenti. Ma ciò non toglie che c’è chi possa utilizzare dei veri e propri cibi per comporre le proprie opere artistiche degne della migliore food art.
Ovviamente esperimenti del genere nascono e crescono soprattutto grazie a piattaforme social come Instagram. L’ultima in ordine di tendenza è Daryna Kossar, giovane psicologa ucraina che si è messa in testa un bizzarro progetto: quello di creare immagini suggestive solo attraverso l’utilizzo degli alimenti più vari. Carote, frutti di bosco, mini pancake, fette di prosciutto, broccoli, fusilli e chi più ne ha più ne metta: tutto può essere utile per comporre dei quadri davvero sfiziosi.
Un cagnolino fatto di pane tostato e salame, una foresta realizzata con i broccoli, una coccinella di lamponi e mirtilli, mele camuffate da granchi: davvero non c’è limite alla fantasia di questa ragazza che in pochissimo tempo è arrivata a superare i 40mila follower sul suo profilo Instagram. Potere dei social, ovviamente, ma anche di una passione per il food che qui assume forme davvero sorprendenti.
E su YouTube sono disponibili anche i suoi video in cui mostra come realizzare questi capolavori deliziosi. Potreste utilizzarli anche voi come divertenti (ma anche impegnativi) tutorial per riprodurre la food art a casa vostra!