
La prima Top 50 dei ristoranti romantici per San Valentino
TheFork svela le preferenze degli italiani in occasione di San Valentino e sopratutto la prima Top 50 dei ristoranti romantici
L’amore si festeggia a tavola. Secondo TheFork il 14 febbraio le prenotazioni online in Italia sono 3 volte superiori a quelle degli altri giorni dello stesso mese[1]. Rimane invece stabile a 30€ – bevande escluse – lo scontrino medio a coperto più prenotato. Le cucine più ricercate a San Valentino su TheFork sono quella mediterranea, quella di pesce e quella giapponese. Si assiste infatti a una crescente tendenza a prediligere i sapori etnici per le occasioni romantiche: uno studio condotto sempre da TheFork con BVA Doxa rivela che per la festa degli innamorati e per gli anniversari, circa il 20% degli italiani sceglie la cucina etnica.[2]
Ma quali sono i ristoranti che hanno l’atmosfera giusta per la serata più romantica dell’anno? TheFork ha individuato i 50 indirizzi italiani che maggiormente vengono descritti come romantici nelle recensioni dell’app, che ne conta complessivamente 20 milioni.[3]
-
Ristorante Rubacuori, Milano
-
Bella Iseo, Pilzone (Lago d’Iseo)
-
Lo Zodiaco, Roma
-
Lido Marirò, Cabina (LE)
-
Lavatoio Bistrot, Santarcangelo di Romagna (RN)
-
Poste Vecie, Venezia
-
Ristorante il Paiolo, Firenze
-
Baja, Roma
-
Osteria del Ponte, Trezzano sul Naviglio (MI)
-
Alla Torre de Rossi, Firenze
-
Vecchio Mulino, Volta Mantovana (MN)
-
Castello della Castelluccia, Roma
-
L’Etoile, Villolongo (BG)
-
La Peniche, Massa
-
Herb, Cittadella (PD)
-
Ristorante dei Pittori, Torino
-
Algiubagiò, Venezia
-
Rose & Sapori, Desenzano del Garda (BS)
-
Morgante Cocktail And Soul, Milano
-
Tenuta Valcurone, Montevecchia (LC)
-
Canton divino, Avigliana (TO)
-
Villa Abbamer, Grottaferrata (RM)
-
Il Roseto, Assisi (PG)
-
Roof garden, Roma
-
Una Finestra sul Lago, Carate Urio (CO)
-
Agriturismo Li Calizzi, Novoli (LE)
-
Zibibbo 2.0, Firenze
-
1990 Accademia Del Gusto, Roma
-
Antica Scuderia 1870, Crespellano (BO)
-
Ristorante Sabatini, Firenze
-
Nò-do Restaurant, Paratico (BS)
-
Belle Donne Bistrot, Milano
-
I Cuochi, Genova
-
Darì Ristorante & Enoteca, Verona
-
Il Cavaliere Gourmet, Viterbo
-
Vico Mercati, Vimercate (MB)
-
Ristorante Caravaggio, Desenzano del Garda (BS)
-
La Scaletta, Milano
-
Nishiki, Milano
-
Il Vico della Torretta, Sesto San Giovanni (MI)
-
La Posata Bianca, Abano Terme (PD)
-
Enoteca Zanini, Bergamo
-
La Cucina Con Vista, Frascati (RM)
-
Senses, Roma
-
La Taverna Relais Castrum Boccea, Roma
-
Le Caserie Locanda di Charme, Marsala (TP)
-
Ristorante Francy, Montecatini Terme (PT)
-
Molekole, Artena (RM)
-
Gaetano Costa Le Roof, Roma
-
Il Ranuncolo, Lentate Sul Seveso (MB)
[1] Dati relativi alle prenotazioni su TheFork nel mese di febbraio nel 2019.
[2] Ricerca condotta in modalità CAWI su un campione rappresentativo della popolazione italiana composto da 600 rispondenti con età compresa tra i 18 e i 64 anni.
[3] TheFork ha effettuato un’analisi sui ristoranti partner della piattaforma selezionando i seguenti parametri: valutazione superiore a 8.5, un numero di recensioni superiore a 50, presenza in percentuale delle parole “romantico”/”romantica”/”romantici” nelle recensioni degli utenti.