
Percorso gastronomico in Valle d’Itria
Nota anche come la “Valle dei Trulli”, la Valle d’Itria è forse una delle zone della Puglia più suggestive e affascinanti, ricca di storia, paesaggi mozzafiato e soprattutto buon cibo.
Si tratta di una porzione di territorio al centro della Puglia che coincide con la parte meridionale dell’altopiano delle Murge, a cavallo tra Bari, Brindisi e Taranto. Caratteristica principale della Valle d’Itria sono i trulli, le costruzioni a forma di cono in pietra famose in tutto il mondo. Fanno parte di questa sub regione comuni come Locorotondo, Martina Franca e Cisternino, ma anche Alberobello, Ceglie Messapica, Martina Franca e Ostuni.
Ostuni in particolare è una città nota nel Belpaese per le sue tipiche case bianche, tanto da essersi guadagnata il soprannome di “Città Bianca“. Ci sono due curiosità molto interessanti da tenere a mente quando si parla di Ostuni. In primis, una delle esperienze migliori se si visita questa splendida città è perdersi nei vicoli fitti e stretti di Lu Spessìte, un quartiere rinomato per essere un labirinto costellato di case bianche. Seconda curiosità: sapevate che a Ostuni c’è uno dei luoghi più instagrammati d’Europa? Si tratta della famosa porta blu e verde a due passi dalla Cattedrale. Assolutamente da visitare!
A questa splendida destinazione abbiamo dedicato uno dei nostri codici YUMS! Fino al 19 luglio utilizzando il codice OSTUNI otterrete 300 YUMS invece dei soliti 100 e per la selezione YUMS DOPPI otterrete 600 YUMS! Potete prenotare in tutta Italia e ricordate che il codice vale una volta sola.
Se vi abbiamo convinti a passare le vostre vacanze estive alla scoperta della Valle d’Itria, ecco una selezione di ristoranti da non perdere
Ostuni
Ostuni Palace – Il Bistrot
Appena fuori dal groviglio di vicoli tipico di Ostuni, l’Ostuni Palace – Il Bistrot vi accoglierà in un ambiente in linea con la città (arredamento rigorosamente bianco) e soprattutto in linea con la culura gastronomica del luogo. La cucina contemporanea dello Chef Antonio Marraffa, vi stupirà!
Dish
Location d’eccezione per questo ristorante di Ostuni, dalla cui terrazza potrete apprezzare un meraviglioso panorama sulla Città Bianca. Il menù qui è prevalentemente di pesce – come suggerisce il nome, Dish – con grande attenzione alla freschezza e alla provenienza della materia prima.
Cisternino
Ristò Il Grappolo
La parola d’ordine qui è tradizione: la cucina di Ristò Il Grappolo infatti è a tutti gli effetti un’ode ai sapori pugliesi, ai piatti tipici di queste terre e alle sue materie prime.
Braceria del Corso
Qualcuno ha detto bombette pugliesi? Alla Braceria del Corso non solo potrete gustare al meglio uno dei piatti più amati di questa regione, ma anche una selezione di carni di prima qualità sapientemente cucinate alla griglia, mantenendone dunque tutto il sapore e il gusto.
Locorotondo
Bina – Ristorante di Puglia
Mura in pietra bianca, ambiente raffinato ed elegante e cucina della tradizione regionale. Cosa volete di più? Da Bina – Ristorante di Puglia potrete assaporare alcune tra le più famose ricette tipiche (come il timballo di orecchiette al forno con polpettine di carne della tradizione).
Alberobello
100metricubi
All’interno di un trullo, da 100metricubi vivrete un’esperienza pugliese doc. Non solo per la splendida location, ma anche per il menù che offre le migliori ricette pugliesi preparate con ingredienti del luogo, freschi e genuini.
Fidelio
Immerso nel verde, Fidelio è la cornice perfetta per un pranzo estivo all’insegna del buon cibo e della convivialità. Lasciatevi conquistare dai piatti proposti da questo ristorante, tra innovazione e tradizione per un risultato unico.
Martina Franca
Gaonas Officine del Gusto
Officine del Gusto davvero: qui la cucina è frutto di studio e ricerca, per un risultato davvero sorprendente. Da Gaonas potrete gustare il meglio della cucina tipica pugliese, rivisitata con rispetto e sapienza in chiave contemporanea.
Terra Terra Questione di Radici
Il nome dice tutto: qui la tradizione, le radici, la genuinità sono all’ordine del giorno. La cucina è casereccia, l’atmosfera familiare e conviviale. Da Terra Terra ritroverete i sapori di una volta e le ricette tipiche pugliesi.
Ceglie Messapica
I Capricci dello Chef
Un bel dehors esterno e una deliziosa sala interna, vi aspettano da I Capricci dello Chef per deliziarvi con qualche piatto della cucina tipica regionale fra mare e terra, con anche proposte vegetariane.