
Ristoranti da provare sui Colli Fiorentini
A due passi dalla città di Firenze, troviamo località come Fiesole, Impruneta, San Casciano in Val di Pesa, Chiocchio e Greve in Chianti, tutte con una caratteristica comune: tanta natura intorno e panorami meravigliosi. Insomma le destinazioni perfette per concedersi un po’ di tregua dalla giungla urbana!
I Colli Fiorentini sono una zona davvero suggestiva, immersa nei vigneti e negli uliveti toscani e soprattutto costellata di ottimi ristoranti. Abbiamo fatto una selezione per voi:
La Loggia Restaurant, Fiesole
Un ristorante davvero elegante e raffinato, con una splendida vista e un ambiente curato nei minimi dettagli. Da La Loggia Restaurant potrete assaggiare i piatti dello Chef Alessandro Cozzolino, che con sapienza e attenzione rivisita la cucina toscana in chiave contemporanea.
Coquinarius, Fiesole
L’ambiente interamente arredato in legno chiaro e la natura tutto intorno fanno del Coquinarius una vera e propria oasi in cui rifugiarsi durante le calde giornate estive. La cucina qui è semplice e genuina, perfetta per gustare il meglio della tradizione toscana.
Agriturismo Montereggi, Fiesole
Cucina casereccia, ambiente conviviale e tanto verde intorno: all’Agriturismo Montereggi godersi un po’ di sano relax sarà facile. Lo chef Linda saprà deliziarvi con piatti della tradizione facendovi riscoprire i sapori di una volta.
Diadema Wine Bar Restaurant, Impruneta
Una location d’eccezione quella del Diadema Wine Bar Restaurant. Gustatevi un pranzo o una cena all’aria aperta, negli eleganti dehors di questo ristorante, godendo di una vista mozzafiato sulle colline circostanti. La cucina parte dalle radici della tradizione e propone interessanti rivisitazioni gourmet.
Chichibio, Impruneta
Lo Chef Giuseppe Pennucci vi accompagnerà in una degustazione di sapori regionali davvero eccezionali: pici, pappardelle, cinghiale, tutto ciò che la Toscana ha di meglio da offrire, il Chichibio ve lo restituisce con ricette semplici e genuine.
Chalet I Pini, Impruneta
Come suggerisce il nome, in questo ristorante dell’Impruneta potrete godervi un po’ di fresco e ombra nelle calde giornate estiva grazie alla bellissima pineta che lo circonda. Ma soprattutto potrete gustare la cucina dello Chef Andrea Scotto Rosato, che propone piatti sia dalla tradizione toscana che internazionale.
I Tre Pini, Impruneta
La veranda con affaccio sul giardino del ristorante I Tre Pini è davvero la location perfetta per un pranzo di una domenica d’agosto. Il menù propone tanti piatti tipici toscani, compresa la famosa bistecca alla fiorentina, ma non mancano proposte più contemporanee.
Villa Macchiavelli, San Casciano in Val di Pesa
Oltre 500 anni di storia per questa Villa alle porte di Firenze: un luogo davvero incantato, fatto di strutture in pietra e legno, con un meraviglioso spazio verde che lo circonda. Naturalmente in cucina la tradizione la fa da padrone, per gustare tutto il meglio della cucina tipica toscana.
Locanda Il Gallo, Chiocchio
Una location familiare, che sa mettere a proprio agio, perfetta per farsi coccolare dalle ricette dello Chef Yari Pesucci, che propone un menù semplice e ben studiato, frutto dell’amore per la tradizione toscana.
Lo Spela, Greve in Chianti
Se siete alla ricerca di una pizza gourmet, La Spela a Greve in Chianti fa al caso vostro. Si passa dalle ricette più tradizionali, come Marinara o Margherita, fino alla più curiosa sperimentazione come ad esempio la Pork Belly Sfilacciato co pancia di maiale al forno, chutney di mele speziata, mozzarella fior di latte, erba cipollina.