
3 ristoranti sardi a Roma da provare assolutamente
Dalla fregola ai malloreddus, dai culurgiones alla zuppa gallurese, dai macarones de busa al tipico porceddu, per non parlare del cinghiale a carraxu (cotto cioè in una buca) o degli ottimi dolci come le seadas o le casadinas: le ricette della cucina sarda sono variegate come la sua terra e hanno il sapore sorprendente e determinato del suo popolo. Se proprio non ci si può recare in Sardegna per gustarle, sarebbe un peccato rinunciarvi del tutto però: ecco allora alcuni ristoranti sardi a Roma che abbiamo selezionato per voi in cui poter assaporare tutta la genuinità della tradizione isolana.
Sa Sartiglia
Con la sua accoglienza calorosa e sorridente tipica dell’isola, al ristorante Sa Sartiglia potrete gustare ottima cucina mediterranea, in particolare piatti di pesce e specialità della tradizione sarda (gli ottimi culurgionis coi funghi porcini in primis). Da provare in particolare i crudi di pesce sempre freschissimo, dalle ostriche agli scampi, nonché gli ottimi dolci fatti in casa.
Sa Tanca Crostaceria
Dalle ostriche ai gamberi rossi di Sicilia, il Sa Tanca Crostaceria propone molti piatti a base di pesce crudo di altissima qualità ma non solo. In menu anche molte ricette mediterranee, fra cui molte pietanze della tradizione siciliana e sarda. Da provare anche le varianti più sfiziose e contemporanee come il polpo all’arancia e la tempura orientale.
Ristorante Sardegna
Lo chef Guido Pontetti vi invita al Ristorante Sardegna a Roma per proporvi una rivisitazione raffinata e contemporanea delle più grandi ricette della cucina sarda. Un ventaglio di pietanze di pesce e mediterranee in generale vi si apre davanti, dai calamari scottati ai tonnarelli cacio pepe e gambero rosso, dal turbante di sogliola alle sfiziose seadas con miele di corbezzolo.
Non avete voglia di ristoranti sardi a Roma? Su TheFork avrete solo l’imbarazzo della scelta per cercare molte altre alternative!