
Seguendo la Mille Miglia: dove mangiare per la 1° e 2° tappa
Gli appassionati di macchine e gare automobilistiche saranno sicuramente in fibrillazione perché tra pochissimi giorni partirà l’edizione 2020 della storica Mille Miglia.
Una competizione automobilistica stradale inaugurata nel 1927 e definita dal meastro Enzo Ferrari “Un museo viaggiante unico al mondo”. Oggi la Mille Miglia veste abiti nuovi e vive sotto forma di gara di regolarità storica a tappe. La partecipazione è aperta però solo a vetture prodotte entro il 1957, ultimo anno in cui si è disputata l’originale gara. Si tratta quindi di una vera e propria sfilata di auto d’epoca, prima ancora di una gara.
Quest’anno il percorso – che parte il 22 e finisce il 25 ottobre, compiendo le famose 1000 miglia – prevede tappe in alcuni dei luoghi più belli d’Italia e TheFork ha pensato di creare una selezione di ristoranti ad hoc per seguire le orme della gara automobilistica più bella del mondo.
Ecco i ristoranti per la 1° e 2° tappa della Mille Miglia 2020:
Pasquariello Il Gusto Italiano, Brescia
La Lepre, Desenzano del Garda
L’Orangerie, Sirmione
Materpasta, Ferrara
Osteria Il Paiolo, Ravenna
La Giostra, Cervia
12 Ristorante, Cesenatico
Osteria Ophis, Offida
Resari Restaurant and More, Ascoli Piceno
La Corte, Rieti