
Trippa Day: dove mangiarla a Roma e non solo
Per gli amanti del cosiddetto quinto quarto, il 24 ottobre ricorre una celebrazione molto importante: si tratta della Giornata Mondiale della Trippa!
Con il termine quinto quarto si intendono quei piatti a base di interiora e frattaglie tanto amati e apprezzati quanto bisfrattati perché troppo particolari. Ma se sei un amante di questa categoria allora saprai che la trippa è un po’ la sua regina. Nella tradizione gastronomica del nostro paese ne esistono diverse varianti ma la più famosa è forse quella romana. A Roma la trippa si preparava tipicamente il sabato, tanto che ancora oggi nelle trattorie della capitale non è raro leggere “Sabato trippa”. La sua particolarità sta nell’uso del pomodoro con aggiunta di menta e pecorino, ma naturalmente poi ogni famiglia ha la sua ricetta specifica che viene tramandata di generazione in generazione.
Se vi trovate a Roma e volete festeggiare il Trippa Day, allora ecco qualche indirizzo che fa al caso vostro in cui gustare un pranzo o una cena a base di trippa con il 50% di sconto alla cassa grazie a Ritorno al Ristorante!
Antico Caffe del Moro – Ristorante
Se volete gustare invece un’ottima trippa alla fiorentina, non potete non passare dal Ristorante il Paiolo a Firenze, in pieno centro storico. O ancora se vi trovate a Venezia, all’Antico Dolo potete assaggiare la trippa alla parmigiana con pomodoro e parmigiano grattugiato. Da Aldente Trattoria Quadrilatero a Torino vale la pena fermarsi invece per gustare un’ottima trippa in umido con patate. Infine a Milano da Impressione ChongQing per assaggiare una variante internazionale: trippa di maiale con olio di sesamo.